"; Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: "Dove vado io, voi non potete venire"?». che nella Pasqua del tuo Figlio Loro erano stati chiamati ad essere pescatori di uomini (Mc 1,17; Lc 5,10), e ritornarono ad essere pescatori di pesci. Gesù replicò: - Abbi cura dei miei agnelli! Anzi, Pietro ha l'audacia di annunziare il Risorto a quegli stessi giudici che qualche mese prima avevano condannato Gesù: "Di questi fatti siamo testimoni". 7Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Coloro che hanno incontrato Gesù risorto, e nell'appartenenza a Lui sperimentano il dono di una vita nuova, si imbattono inevitabilmente nella persecuzione. eterna è la sua misericordia. 5, 11-14: II lettura), che ha come destinatari l'"Agnello" (=il Cristo sacrificato e risorto) e "Colui che siede sul trono" (=Dio nella sua gloria), richiama la realtà di ogni nostra assemblea eucaristica. Gesù, quella persona sconosciuta, che si trovava sulla spiaggia, ordina loro di gettare la rete a destra della barca. (continua), L'inizio del vangelo di oggi, è uno dei più tristi mo ...
Se noi nella nostra luce interiore siamo uomini miti, sentiamo la voce di Gesù nel cuore e guardiamo senza paura la Croce: quella è luce di Gesù“. "selected=\"selected\" ":"")+"value=\"Diodati\">Diodati"; 18In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». Hai gettato la rete? Questa pericope si colloca in una parte molto importante del ...
Commento su Giovanni 21,1-19 Domenica scorsa terminavo l'omelia precisando che il Vangelo di Giovanni possiede due conclusioni: una al capitolo 20 e l'altra al 21; quella che avete appena ascoltato costituisce il prologo della seconda conclusione. versCEI=1; Gesù e PietroLu 22:55-62; 24:34; Ml 3:3 (1P 5:1-4; 2P 1:13-14) Gv 12:26; 20:30-31; 1Co 13; 2Co 5:14; Ap 2:4-515 Quand'ebbero fatto colazione, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone di Giovanni, mi ami più di questi?» Egli rispose: «Sì, Signore, tu sai che ti voglio bene». if (vers=="Riveduta") • Giovanni 21,1-3: Il pescatore di uomini torna ad essere il pescatore di pesci. 15 Dopo mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: - Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di questi altri? s=s+""; • Ti è successo che qualcuno ti ha chiesto di gettare la rete alla destra della barca della tua vita, di fare qualcosa al contrario della tua esperienza? Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Allora uscirono e salirono sulla barca; ma in quella notte non presero nulla. Allora uscirono e salirono sulla barca; ma in quella notte non presero nulla. Dal Vangelo secondo Giovanni 3,16-21. Pietro si getta in acqua per giungere più in fretta vicino a Gesù. Comunque, aggiunta o no, è Parola di Dio che ci presenta il bel messaggio della risurrezione in questo quinto giorno della settimana di Pasqua. Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Un gesto molto semplice che rivela qualcosa dell'amore di Dio per noi. Essi gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Lo scambiano per uno che è venuto a cercare pesce fresco, tristi e delusi per non poter soddisfare la sua richiesta. Gesù gli affida il compito di essere suo vicario nel guidare la Chiesa sulla via della missione (pescatore), raccogliendola incessantemente nell'unità (pastore). Gesù chiama la moltitudine: "Venite a mangiare!" Hai obbedito? s=s+""; Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questo il mondo vi odia. Venerdì fra l'Ottava di Pasqua (17/04/2009) Vangelo: Gv 21,1-14 . Cinque pescatori con esperienza obbediscono ad un forestiero che ordina loro di fare qualcosa in contrasto con la loro esperienza. 7 Allora il discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!» Simon Pietro, udito che era il Signore, si cinse la veste, perché era nudo, e si gettò in mare. Dio onnipotente ed eterno, che nella Pasqua del tuo Figlio hai offerto agli uomini il patto della riconciliazione e della pace, donaci di testimoniare nella vita Con quale gioiosa trepidazione ciò avviene? Com’è la tua delicatezza nelle piccole cose della vita? 1) Preghiera. Siamo giunti ormai alla vigilia della solennità di Penteco ...
E, dopo aver parlato così, gli disse: «Seguimi». Lo sconosciuto dà loro un suggerimento, anzi un comando: "Gettate la rete..." Essi lo eseguono senza esitazione. Il linguaggio e tutta la scena richiamano l'Eucaristia. La conclusione del capitolo precedente (Gv 20,30-31) lascia percepire che si tratta di un'aggiunta. Suggerisce così che l’eucaristia è il luogo privilegiato per l’incontro con Gesù risorto. if (vers=="Bibbia+della+Gioia")
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di privacy.
Questo sito web è stato realizzato in osservanza alla Legislazione Italiana in tema di gioco legale, regolamentato dallo Stato attraverso il Ministero dell’Economia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), con particolare riguardo al tema di divieto di pubblicità.
Gioco Responsabile
In qualità di fornitore di soluzioni di gioco, WMG S.r.l. si impegna a operare in modo pienamente sostenibile e responsabile.
Per ulteriori informazioni e regolamentazioni sul gioco legale e responsabile consulta il sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: