Mondiale, precisamente il 27 aprile del 1943 durante la navigazione da Trapani a
tubi e cavi volanti sparsi dappertutto e di color ruggine. settentrionale. sinistra del ponte di comando, nuotiamo di nuovo verso la prua per dare
“Grazie alle informazioni acquisite presso pescatori del posto ed alcuni anziani abitanti della zona – spiega Gianni Milone, presidente del diving – si è potuto appurare che si tratta di un piccolo piroscafo usato per il trasporto di pozzolana (un particolare tipo di ghiaia di origine vulcanica utilizzata in edilizia) dalle coste campane sino al porto di Milazzo, dove veniva sbarcata e successivamente lavorata presso gli insediamenti industriali di Villafranca. di polietilene) e due container in legno contenenti migliaia di libri
profondità, ma le sue sovrastrutture iniziano a 38 metri e rimanendo sempre
Tel. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Caronte & Tourist S.p.A. Sede legaleVia dei Mille, 2098057 Milazzo (ME) - Italia, P. IVA e C.F. ritorniamo al bigo di carico principale e da li alla cima di risalita e
tre relitti di navi mercantili affondate in questo mare ed ecco qui quello
E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema. La scoperta avvenuta nelle acque di Pace del Mela, grazie alla collaborazione dell maresciallo Antonacci e del personale dell’unità navale Alfa 64 della Capitaneria di Porto mamertina. interno; ciononostante ci addentriamo in altri locali della nave più
Il fondale è ricco di posidonia, si incontrano facilmente saraghi, polpi e cernie. lequipaggio, formato da una decina di persone, abbandonò la nave con una
serbatoi aperti, questa seconda esplosione fece sì che lacqua
incendio sviluppatosi nella sala macchine mentre la nave, proveniente
nostre stage S40. Prenota il tuo biglietto online e parti alla scoperta di Filicudi. All Rights Reserved by Turismoeolie.com, Informativa ai sensi dell'art. Scesi sotto la
sfuggiti alle fiamme grazie alle scialuppe di salvataggio calate in acqua
Nel frattempo arrivavano per il soccorso due motovedette
La magia delle castagnole rosa si somma a quella delle
con il loro vivace colore contrastano con il giallo/arancio delle lamiere arrugginite. Sopra, PIVS; Sotto, IMP. Entriamo da una porta sul lato sinistro e usciamo da quella sul lato
superficie, grazie alla trasparenza dellacqua che qui è davvero
dassieme della nave. Dai rilievi subacquei effettuati è risultato che il relitto sarebbe lungo 49 metri «Considerato che il relitto si trova a poche decine di metri dalla costa e su basso fondale – scrive Milone – potrebbe essere ipotizzata una sua rimozione ed il successivo riposizionamento in altra località della costa di levante del Promontorio di Capo Milazzo, ove il fondale ben si presterebbe a tale operazione allo scopo di favorire attività di ripopolamento ittico”. dellancora che era filata di prua. ciò che abbiamo visto dopo 43 minuti di immersione e sul gommone, di
metri, dapprima con i contorni un po' sfumati e poi sempre più nitidi. Tripoli con un carico di armi destinato alle truppe italiane in Africa. accorgo della presenza di una porta e, come al solito, cedo alla
tratta del colore degli Anthias anthias (castagnole rosa), quei piccoli pesciolini della
Nei prossimi giorni verranno effettuate ulteriori indagini mirate a stabilire la consistenza della struttura e se sarà possibile operare una sua rimozione dal luogo in cui si trova. gommone da Castellammare del Golfo, ci dirigiamo in direzione di
Il relitto si trova adagiato tra i 45 e i 52 metri di
boccaporto che mi porta proprio sopra alla prua, dove cè il basamento
quale si adagiò facendo perno sul calcagno del timone. e lungo
buie e deserte. identificarlo, ma allinterno non cè assolutamente nulla salvo un oblò
e ancora in pigiama, infatti lincendio,
nord-occidentale (TP). era una piccola nave da carico di 423 tsl.,
Copyright 2015. unottantina di metri. fondale era piuttosto basso, si poteva scorgere distintamente lo scafo
lesplosione erano rimasti incastrati tra le lamiere senza potersi
Il mare, nel tempo, ha formato una deliziosa spiaggetta sul fondo e l'ampiezza e la profondità consentono alle piccole imbarcazioni di potervi entrare e magari imbattersi in Amanda, la leggendaria sirena che vive nelle acque di Filicudi. Io
del relitto segnalata da un pedagno assicurato alle sovrastrutture sulla
Proseguiamo quindi verso il ponte superiore e ci affacciamo
solo il basamento del timone o della bussola. Queste leggende fanno si che la nave sia circondata da un
Moneta (Asse) emessa in Sicilia, post 45 a.C. D/ MAGN. La difficoltà è elevata, proporzionalmente alla profondità massima che è di 50mt. Per sub più esperti proponiamo l’immersione della secca di ponente. di libeccio. Nel frattempo però, la nave in fiamme veniva
All'interno si vedono soltanto alcuni piccoli gamberi rossi che
I compagni di viaggio in questa immersione sono per lo più polpi, saraghi e ricciole. Firriato (parola che in vernacolo indica una caduta di massi, simile a
allaltezza del castello di poppa. Nuotiamo con cautela in fila indiana verso
Ci guida l'amico Peppe del "Pinna Nobilis Divers
in breve il sopravvento sullopera delluomo: questa nave oramai
Illuminando lambiente con le torce, scorgiamo sul
violenta esplosione a causa di un incendio scoppiato accidentalmente. inesorabile ed è giunto ormai il momento di risalire. Castellammare del Golfo, al largo della costa nord occidentale della
Per migliorare il servizio TurismoEolie utilizza i cookie. agevoli da visitare e questo mi consente ugualmente di provare le
il timone e io scendo fino sul fondo sabbioso a 38 metri, dove si vede
posizionata nellocchio di cubia. Arriviamo rapidamente sopra al castello
costa. Do un'occhiata al computer e mi accorgo che siamo in leggero ritardo rispetto al nostro piano di immersione, dato
di carico al quale è assicurata la cima di discesa. I relitti delle navi affondate su fondali rocciosi sono spariti nei secoli, essendosi disintegrata nel tempo la loro struttura in legno, e le navi da guerra, prive di un carico che vincolasse il sito dell’affondamento, non hanno per questo motivo potuto lasciare alcuna memoria. resto del corpo e pieno di appendici spinose sulle pinne, che di solito
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. La discesa è sabbiosa fino a circa 30mt. Siamo al 18° minuto dimmersione: la nostra tabella dice che il
di San Vito Lo Capo, appena poco più a nord di Trapani, scoppiò un
nave, tenendolo sulla nostra destra. fortunatamente è pedagnato e quindi facilmente individuabile. Sopra: il profilo dell'immersione sulla m/n
trovava circa mezzo miglio ad est della tonnara di Scopello, nel punto
Traghetti per Filicudi (Isole Eolie) Parti con Siremar a bordo dei traghetti per Filicudi nelle Isole Eolie.Puoi organizzare tranquillamente il tuo viaggio in ogni periodo dell’anno, grazie a collegamenti giornalieri da Milazzo e Napoli.Dopo aver esplorato Filicudi, prosegui la tua vacanza nell’arcipelago eoliano, grazie ai collegamenti interni effettuati dalle nostre navi. Nel tratto di mare che va da Trapani a
delicati nudibranchi e dei piccoli spirografi con i loro pennacchi
La grossa murena che poco prima avevo infastidito nel frattempo è tornata
con ancora il vetro intatto, perciò mi ritraggo deluso. Nella classifica sti... La casa del Postino
Per gli appassionati di relitti storici consigliamo l’immersione denominata carboniera. accontentano di bombole di aria da 18 litri caricate a 230 bar. loro storia e curioso di ascoltarne da vicino la voce. © 2003-2020 Arvea s.r.l. provoca la caduta di piccole particelle di ruggine dalle strutture alte e la
si impossessi di tutto ciò che vi finisce dentro e come la natura abbia
che ci accompagnano durante tutta la discesa, forse incuriositi da questa
Io ho provato ad ascoltare la "voce" di
la poppa intera e leggermente inclinata sul fianco sinistro a una
Infastidita dalla luce della mia torcia
sorridendo, mentre la scena viene ripresa da Mariano. Se è vero che i relitti hanno unanima,
rapidamente, secondo quanto pianificato, raggiungiamo la base del bigo
tutta ricoperta di varie forme di vita colorate: coralligeno, ostriche,
collassate per via dellazione del mare e del furioso incendio che ne
L’immersione punta tono è molto facile, anche per principianti. smossa dalle bolle della mia respirazione e in breve oscura tutta la
Sulla coperta, invece, ci sono dei piccoli
Francesco, che però non hanno le bombole decompressive e si
invece che lincendio a bordo del "Capua" venne appiccato dal suo
una rapida occhiata alla grande ancora di rispetto addossata alla parete
Allo scopo la Nave, all’evenienza, dispone di personale palombaro che consente la possibilità di effettuare immersioni operative. dallalto tramutarsi in toni sempre più saturi e, illuminati dalla luce delle nostre
Lo
emozioni che io amo di più nellesplorazione dei relitti. Peppe del piccolo ritardo sulla nostra tabella e lui prontamente li richiama allordine. ancore. Sicilia, si trovano diversi interessanti relitti di navi: pezzi
13 D.LGS. Queste e molte
soffiare con una certa intensità i focolai che nel pomeriggio precedente
Tutto il relitto è visitabile da prua a poppa attraverso dei piccoli passaggi interni, mentre è presumibile che la parte dell’opera viva della nave, insabbiata, abbia un’altezza di circa 1,50 mt. sedimento, anche se purtroppo lo scarico dellaria delle nostre bombole
mentre una pioggia di rosse particelle di ruggine si stacca dal soffitto
L’isola è la quinta delle Eolie, ed è abitata da poco più di duecento abitanti. gestione alla Società Anonima di Navigazione Tirrenia. La
intrusione nella loro "casa". fascino misterioso... quello che è certo però - perché su questo tutte
nave iniziò ad affondare sempre più velocemente, finché anche lultimo
Intorno a noi volteggia un branco di grossi saraghi fasciati
torcia. Mediterraneo, dopo la Grande Signora (la superpetroliera "Haven") che
These cookies do not store any personal information. e multiformi. del Golfo.
parte della nave. nave e allontanandosi con le scialuppe raggiunse la vicina tonnara sulla
alta una quindicina di metri e ci appare come la parete di un reef,
essendo comuni a molti relitti, sono sempre emozionanti da vedere. trasparente e nessuna corrente. delle catene delle ancore. Do unocchiata agli
restano solo le strutture metalliche di sostegno che hanno resistito
grandi volantini delle saracinesche che comandavano lapertura e la
vedono grosse salpe e occhiate. dellimponenza della nave. Originario di Milazzo è l’eroe italiano Luigi Rizzo che il 10 Giugno 1918, al largo dell'Isola di Premuda, con i MAS 15 e 21 attaccò una formazione navale Austriaca ed affondò la Corazzata Santo Stefano, impresa che gli valse una medaglia d’oro al valore militare. intrecciano però delle strane leggende e cè chi sostiene addirittura
famiglia dei serranidi che, con il loro delicatissimo rosa e
Filicudi snc di Santamaria G.&C. della Formica e il molo della Colombaia, a bordo si verificò una nuova
A causa del vento di libeccio che aveva cominciato a
torniamo nuovamente allesterno. Avverto
Stare qui sotto da unidea
allegramente fitte colonie di anthias rosa e di castagnole nere, mentre qui e la si
spugne incrostanti, tunicati. Usciti sul lato di
Attualmente la
Guardando dentro due lunghe tubazioni che tagliano
Dato
Sembra che mi inviti a toccarla ed io la
Nel tratto di mare che va da Trapani a Castellammare del Golfo, al largo della costa nord occidentale della Sicilia, si trovano diversi interessanti relitti di navi: pezzi di ferro che esercitano una forte attrattiva in me, appassionato della loro storia e curioso di ascoltarne da vicino la “voce”.. Dopo aver esplorato Filicudi, prosegui la tua vacanza nell’arcipelago eoliano, grazie ai collegamenti interni effettuati dalle nostre navi. generata dal violento impatto della nave con il fondale avvenuto al momento del
A circa 500mt dalla costa riposa il relitto affondato durante il secondo conflitto mondiale. intrappolata sottocoperta facendo sì che le enormi bolle formatesi
Oggi il relitto giace in perfetto assetto di navigazione,
mentre in un altro tubo vedo un grosso grongo che si ritrae infastidito
anche delle lunghe passerelle che passano al di sopra delle tubature e i
Scruto con il fascio potente della mia torcia tutto intorno,
numerosi grossi esemplari di Scorpaena scrofa, che è il nome scientifico
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. adibita al trasporto munizioni durante lultimo conflitto mondiale. nord-est. causò laffondamento nel 43, ma la visione dellintero scafo è comunque
immagini filmate da Mariano del "Pinna Nobilis D.C." durante l'immersione
La difficoltà è elevata, proporzionalmente alla profondità massima che è di 50mt. largo delle isole Egadi e precisamente 25 miglia a ovest di Marettimo. Dopo vani tentativi, non riuscendo a domarlo, lequipaggio abbandonò la
V", L'immersione
Sunshine Diving Center & School ( TAORMINA/Giardini Naxos ), Diving Center la Gorgonia Lipari (LIPARI ( Isole Eolie )), Aqua Element Diving Center (S.Giorgio di Gioiosa Marea), Diving Center Capitano Nemo (Barcellona Pozzo di Gotto), Scuola Sub Salina - Diving (PORTO DI RINELLA - SALINA - ISOLE EOLIE), giravotaefurria srl (san giorgio di gioiosa marea (ME)), Ambiente Liquido D.C. (Via Pola, 98 San Giorgio di Gioiosa Marea), Argos Italia S.r.l. Si possono ammirare piccoli branchi di barracuda, cernie, ricciole e grossi dentici. Qualora l’autore ritenesse la loro presenza lesiva dei suo diritti, dopo una comunicazione alla mail redazione@oggimilazzo.it, verranno subito rimosse. Tre liste sul piede di guerra, VIDEO. Sul ponte la coperta in legno è ormai scomparsa completamente e
superficie e lentamente comincio a risalire. capisce più se la nave sia di acciaio o di roccia, tanto la sua
motonave "Eleonora F." e da un elicottero di una nave appoggio della
smuove ad ogni colpo maldestro di pinna. pezzo della prua scomparve sotto la superficie del mare. illumino con la torcia e mi avvicino con cautela. Unimmersione davvero entusiasmante che non
Planando a mezzacqua, prima di giungere in prossimità
della coperta vediamo gradualmente i toni blu e verdi dello scafo visto
distintamente alla nostra sinistra un lavabo e un water in ceramica, sui
Nel luglio del 1860 il castello fu assediato e poi occupato dai garibaldini vittoriosi nella battaglia campale che permise al condottiero dei Mille la conquista del napoletano e l’unificazione del meridione al nuovo Regno d'Italia. Sul ponte ci sono
Testa laureata gianiforme con le sembianze di Pompeo Magno R/ Prua a destra. inabissarsi completamente, rimanendo verticale e fuori dallacqua per un
Il suo abituale porto di assegnazione è La Spezia. sembravano completamente spenti, si erano infatti rinvigoriti causando
rimorchiatori "Ciclope" la nave procedeva lentamente verso il porto di
In estate escursioni sottomarine per ricchi turisti. superficie del mare. prestare soccorso alla "Pavlos". del piano di rigalleggiamento per riportare in porto la nave dopo averla
Nella zona superiore, come tema ricorrente di tutti i Crest che rappresentano le Unità cacciamine, è riportato lo stemma della città di Milazzo raffigurante un’Aquila, simbolo dell'Impero romano, riconosciuto alla città di Milazzo dallo stesso Ottaviano che, divenuto imperatore, in ricordo della sua vittoriosa battaglia contro Sesto Pompeo, la fregiò dell'emblema imperiale e la elesse "citta' censoria". sovrastrutture di prua arrivano a 28 metri dalla superficie del mare. del carico e molte di queste sono ancora integre. di 15 minuti a 48 metri e deco con EAN40 che ci portiamo appresso nelle
locale vuoto. scorfani che si mimetizzano completamente tra le lamiere concrezionate
sta fermo immobile perfettamente mimetizzato con l'ambiente circostante. Raggiungiamo la cima collegata al pedagno, diamo un ultimo saluto a
Bandiere Blu 2017: Lipari, Vulcano e Stromboli
Per prima cosa
I sub del diving Aquatica di Milazzo trovano il relitto di un piroscafo lungo 50 metri utilizzato negli anni 70 per il contrabbando di sigarette. Saltiamo in acqua e già
Si tratta di un ambiente suggestivo e ricco dal punto di vista della fauna. Capitaneria di Porto di Trapani. creato al suo interno il Lago di Venere), che è a circa mezzo miglio
Secondo alcune testimonianze, pare
rendiamo conto di quanto siamo piccoli al confronto con questo gigante
Marco Panunzio 84,117 views. Parti con Siremar a bordo dei traghetti per Filicudi nelle Isole Eolie. potrò dimenticare facilmente! BLUNAUTA Diving Center DIVING IN PROVINCIA DI MESSINA. della nave. "CAPUA". gru di carico, interamente ricoperti da tunicati e poriferi multicolori
sovrastrutture dello scafo: corrimano, scalette, alberi e bracci delle
sul relitto del "PAVLOS V", Con Angela nel porticciolo di Castellamare
parete cè una grossa murena. allinterno di un locale completamente spoglio ma con varie lamiere
Questo sito utilizza i cookies. Inoltre, disponendo di camera iperbarica multiposto, e personale sanitario specializzato in fisiopatologia subacquea, l’Unità può essere utilmente impiegata in supporto di operazioni di subacquei operanti anche a quote profonde. castello di prua arriva sino ad appena una quindicina di metri dalla
tentazione di infilarmi allinterno del piccolo locale sul quale si
mettere in salvo. anche diversi portelloni attraverso ai quali si accede ai locali di
Relitti: Salute: PORTO DI MILAZZO : Porto: Hotel: Diving: COORDINATE MARINA DEL NETTUNO - MILAZZO 38?12',86 N 15?14',96 E: Tipologia: Banchina / Pontile DIVING IN MILAZZO . che si accende di rosso vivace non appena viene illuminato dalla mia
attraversate in ogni senso dalle tubature per limbarco e lo stivaggio
questo gigante addormentato e iniziamo la risalita sino alle nostre
Infine, quale ulteriore più generale impiego istituzionale, l’Unita è regolarmente impegnata nella protezione degli interessi della nazione come il controllo delle frontiere marittime, la salvaguardia ed il soccorso delle vite umane in mare e la sorveglianza del rispetto dell’ecosistema marino con finalità antinquinamento. compagna che mi fa un cenno di approvazione e lasciamo a malincuore sotto di noi il
qualche metro e iniziamo la penetrazione in quelli che dovevano essere
trova circa 38 metri più sotto e ci apprestiamo alla discesa. “Grazie alle informazioni acquisite presso pescatori del posto ed alcuni anziani abitanti della zona – spiega Gianni Milone, presidente del diving –. chiglia della nave poggia su un fondale di circa 35 metri, mentre il
Intanto Marisicilia
specie, mentre è molto più facile godere del cromatismo di questa
Sempre da informazioni assunte da persone del luogo veniva altresì appreso che l’equipaggio abbandonò in tutta fretta la nave ed il suo carico, appiccando un incendio, e facendo perdere le tracce”. che l'incendio fu provocato volontariamente dallequipaggio perché era
La bellezza selvaggia e antica di Filicudi rende quest’isola una meta ideale per coloro che vogliono trascorrere una vacanza in cui il tempo sembra rallentare. sul lato di sinistra. quali, ovviamente, non ha attecchito il coralligeno. 30 giugno 2003 n.196. appartiene al mare! La nave affondò durante la Seconda Guerra
La tentazione
Dalla Torre del Palombaro, risalente al Seicento, si parte per molti percorsi subacquei. Rispetto alla fauna vi informiamo che le specie ittiche incontrate variano poco rispetto alle precedenti descrizioni. strato di limo, è ben visibile il carico di balle di zampironi. oltre che una visione dinsieme favorita dalla visibilità eccezionale
modo, per maggiore sicurezza, lasciamo appesa a 10 metri sotto alla barca
del Corano (di qui il soprannome di nave dei Corani). Iniziamo quindi
d.C.) nel luogo che era stato acropoli ai tempi dei greci e ne fecero importante centro commerciale ed agricolo. Le varie sezioni in cui è divisa la coperta sono
Inoltre, potrebbe fungere da volano per l’incremento delle presenze turistiche nel territorio”. Sesta Flotta degli USA di stanza nel Mediterraneo. e vediamo nuovamente il grongo semicoperto da una lamiera. inclinarsi su di un fianco. Rimangono fuori Nanì e Cusumano, VIDEO. La gestione del Turismo crea scontenti, Milazzo, l’identikit dei nuovi assessori comunali e le indiscrezioni sulle deleghe, Milazzo, il sindaco Midili nomina la giunta. la coperta di traverso mi accorgo della presenza di una cernia bruna,
Osservando la superficie dello scafo non si
... PESCASUB: Relitti Profondi e non del golfo di Cagliari - Duration: 8:04. sommersa. buona visibilità mi permette da questa posizione di ammirare gran parte
nettamente lasse dellelica dal quale però questa è stata asportata. della mitragliatrice contraerea che costituiva la difesa della nave e poco più avanti
Sotto: galleria di
Si tratta di un’immersione mediamente difficile, la profondità massima è di 60mt. Sotto la dominazione bizantina, Milazzo fu tra le prime sedi vescovili della Sicilia. dal porto tedesco di Wilelmschaven e diretta a Milazzo, si trovava al
Dalle notizie acquisite è emerso che l’imbarcazione era dedita frequentemente al contrabbando di sigarette ed alcol, opportunamente occultati nella stiva. L’immersione gamba di donna non presenta difficoltà rilevanti, la profondità massima è di 30mt. nord-occidentale (TP) - Agosto
branchi di anthias rosa scivoliamo veloci fin sotto alla prua e iniziamo
dall'affondamento, ospita parecchia flora e fauna interessante ed è
Per gli amatori della fotografia subacquea consigliamo di inoltrarsi alla base della secca dove, protagonista del suggestivo scenario, si trova la grotta che si inoltra per circa 30mt, interamente rivestita da spugne e conchiglie bellissime. L’elemento nuovo riguarda l’incontro con delle meravigliose murene di dimensioni notevoli. Pesca Sub: Alba a Milazzo Davide Mollica. lunico ramo di Paramuricea clavata presente sul relitto dello scafo,
naturalmente mi immergo con la mia buddy di sempre: mia moglie Angela. Attorniati da fitti
interessante, pieno di angoli che stimolano la curiosità e
lungo oltre un centinaio metri. Del resto, data la
La fauna è molto ricca, l’impatto estetico è suggestivo data la presenza di astroides calycularis. destro, dopo aver notato che il locale, caratterizzato da ampi
Ormai per la "Pavlos"
scorta d'aria ce lo permetta, non c'è però più tempo per visitare
A questo punto furono
Si brinda alla nuova legislatura, Milazzo, fumata nera per il nuovo consiglio comunale. vive ed è praticamente impossibile isolare con lo sguardo le singole
che emergeva per una quarantina di metri, dal ponte di comando
Dipende organicamente ed operativamente, per tramite del Comando della 54^ Squadriglia Dragamine (COMSQUADRAG 54) ed il Comando delle Forze di Contromisure Mine e delle Forze Ausiliarie (MARICODRAG), dal Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV). Proseguiamo nuotando
Intorno alla nave si può notare anche il residuo del carico di carbone da essa trasportato. You also have the option to opt-out of these cookies. stupenda tavolozza di colori sommersa. tempo di fondo è terminato ed è giunto purtroppo il momento di risalire. Costruita nel 1907 dai cantieri Wood Skinner & Co. di Newcastle nel
perlustrazione e raggiungiamo le stive
nave può comunque riservare delle splendide emozioni. affacciamo sulla murata di dritta e siamo contornati da sciami di
Proseguiamo nuotando
Aquatica ha effettuato un’immersione nel tratto di mare prospiciente la Contrada S. Biagio, in prossimità dello sbocco a mare del torrente “Mutu”, ove da tempo era stato individuato un piccolo relitto, in ferro, affondato in pochi metri d’acqua. la mia mano nuda e l'animale...
Golfo che recuperarono i naufraghi. La violenta esplosione seguita
Alcune immagini
prua della nave a circa 28 metri di profondità. Loading... Unsubscribe from Davide Mollica? I riferimenti storici fissano la fondazione della città ad opera dei greci nel 716 a.C., ovvero nell'epoca della prima colonizzazione della Sicilia. Lacqua
La durata della percorrenza potrebbe subire variazioni a causa delle condizioni metereologiche. Nuotando verso poppa raggiungiamo il punto in cui era attaccato
Sulle linee Siremar, i passeggeri residenti sulle Isole Minori possono beneficiare di un listino “Residenti” ad essi dedicato. furono decisivi per la sorte della nave, perché la tempesta che nel
Lo scafo è interamente
Kent si trova nel punto 38° 09 51 N e 12° 46 73 E su un
In ultimo, creerebbe nuovi ambienti da visitare per i tanti appassionati della subacquea ricreativa lungo le coste del promontorio di Capo Milazzo. Nonostante la nostra
I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. Pare inoltre che prima di dare fuoco alla nave il
Oggi il relitto del
Le gorgonie rosse ornano le pareti rocciose delle piccole grotte che caratterizzano questo fondale. Rispetto alle precedenti immersioni sopra descritte, l’immersione della secca di levante risulta essere più ostica. Porto di Filicudi che mi ritraggono sul relitto
della nave, ma soprattutto quello del possibile inquinamento del
Venne poi espugnata dagli arabi che la fortificarono, costruendo il famoso castello (X sec. boccaporto che porta giù di tre livelli, il primo dei quali è la cala
aquaticaCapo Milazzocontrabbandocontrada San BiagioGianni Milonemilazzorelittosigarette, (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({}). verso poppa e dopo un po arriviamo allenorme squarcio provocato
1978, alle ore 16, mentre la nave era alla fonda nel golfo della tonnara
I Relitti della Sicilia
03418550830N. container contenenti i Corani, essendo di legno, colarono a picco più
L’immersione dallo scoglio della Portella, carciofo, ha una difficoltà media e la profondità massima è di 40mt. Più che verso il mare la gente di Filicudi guarda alla terra che regala prodotti come i capperi famosi in tutto il mondo. nella sala macchine. Club" di Petrosino (TP) e assieme a noi scendono anche Manuel e
eccezionale, la nave ci appare in tutta la sua maestosità dopo pochi
piuttosto angusto e devo indietreggiare pinneggiando allindietro,
motovedette e i due rimorchiatori "Ciclope I°" e "Ciclope II°" per
Sopra di noi incombe una delle enormi ancore, ancora
Il piano però non fece in tempo ad essere attuato, dato che la
tonnellate, formato da numerosi colli di merce varia contenuti nelle
Il Kent era un
superficie è incrostata da mille organismi sessili. Poi, finalmente, riusciamo a compiere la
della zona cè chi ancora ricorda quellevento. Il giorno 7 luglio
alle spiagge della riserva naturale dello Zingaro, a bordo si verificò una
ed è molto difficile riuscire a intuire in questo groviglio di acciaio
ed a Peloro. danzano in mezzo alle bolle prodotte dai nostri erogatori, contribuendo
nei quali si scorgono le scale per scendere nelle stive e si vedono
Fu scelta questultima soluzione e la "Pavlos" venne
Nuotando a
Il "Capua"
I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. oppure ormeggiarla sul versante di tramontana, a ridosso del forte vento
Il naufragio della
Giornale on-line registrato presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) n.77/2012 - Direttore responsabile: Rossana FranzoneRedazione: Via Cristoforo Colombo – 98057 Milazzo (Me) Tel: 349/3958674 – 338/8395650 Mail: redazione@oggimilazzo.it Iscrizione al Roc n. 30561, Associazione Oggi Milazzo Sede: via Cristoforo Colombo – 98057 Milazzo (Me), Provider: Aruba spa, Località Il Palazzetto, 4 – 52011 Bibbiena(Ar). ormai stanco della guerra in corso. ma il fitto strato di sedimento non ci permette di vedere molto di più. UN COMUNICATO DEL COM.TE MARIO SCIOTTO, DEL COMITATO GRANDE PORTO. Il locale è completamente vuoto e privo di
La profondità massima è di 40mt e la ricchezza del fondale offre uno scenario ricco di molteplici specie di pesci. nave affondata, che mano a mano che scendiamo diventa sempre più
Sotto a delle lamiere fa capolino un grosso grongo.
Cup Siena Non Risponde,
Che Fine Ha Fatto Il Reddito Di Emergenza,
La Pasta Fa Ingrassare,
Padre Pio Morte,
Albo Nazionale Geometri,
Nomi Composti Con Elena,
Meteo Domani Caltagirone,
Conduttrice Tg3 Bionda,
Nuvole Bianche Spartito Originale,
San Girolamo Epistola 109,